Energia: Comunicato stampa Federconsumatori

Comunicato stampa 8 marzo 2024 Energia: pioggia di bollette con importi da capogiro, consumatori sotto attacco. Governo, Parlamento e ARERA intervengano subito. Nuova bufera sulle bollette. Stanno arrivando in tutta Italia ondate di bollette d'importo elevatissimo, sia per quanto riguarda l’energia elettrica, sia il gas. Sono molti i cittadini che si stanno rivolgendo ovunque agli sportelli di Federconsumatori per avere assistenza e verificare gli importi, in alcuni casi più che decuplicati, delle loro bollette di energia. Un caso davvero eclatante è quello di un cittadino modenese di 95 anni, il quale ha ricevuto dal fornitore una bolletta del gas di 3.116,62 euro per il bimestre novembre-dicembre 2023.  Un aumento assolutamente spropositato, che è arrivato in maniera del tutto inaspettata: non aveva ricevuto, infatti,…

Continua a leggereEnergia: Comunicato stampa Federconsumatori

CAOS BOLLETTE

Dire che avevamo previsto da tempo e denunciato le storture di un sistema che di libero mercato ha ben poco a che fare con le regole virtuose di tale sistema economico, non è servito a frenare l'accelerazione che l'attuale Governo ha voluto imprimere nel decidere di eliminare il Mercato di Maggior tutela per il gas e la luce ( salvo alcune modeste eccezioni). Essere catapultati in un sistema che si esprime con contratti contenenti clausole astruse per i più e senza una preparazione adeguata e affidata a chi deve tutelare il soggetto più debole, porta a conseguenze estreme, aggravate, talvolta, da comportamenti aggressivi e poco trasparenti.  Le nostre denunce hanno più volte consentito le pesanti sanzioni irrogate dall'Autorità Garante ad alcuni gestori per…

Continua a leggereCAOS BOLLETTE