CARO BOLLETTE, L’APPELLO DELLE ASSOCIAZIONI DI CONSUMATORI ALLA REGIONE EMILIA ROMAGNA

Crescono anche in Emilia Romagna disagi e difficoltà per utenti e famiglie, causate del forte rincaro delle bollette di energia elettrica e gas metano. In bolletta già si riscontrano gli aumenti del luglio scorso, mentre si attendono a breve i fortissimi incrementi di ottobre.Questa impennata delle tariffe, senza precedenti, colpisce sia gli utenti con contratto a maggiori tutele che quelli nel mercato libero. Anche chi pensava di non essere coinvolto dagli aumenti, avendo siglato nei mesi scorsi un contratto a prezzo bloccato, ora ha la sorpresa di disdette unilaterali da parte dei gestori, con conseguente adeguamento dei prezzi. Anche i costi della mobilità, benzina, gpl, gas metano, stanno mettendo a dura prova tanti bilanci familiari, appesantiti da un livello di inflazione che ha…

Continua a leggereCARO BOLLETTE, L’APPELLO DELLE ASSOCIAZIONI DI CONSUMATORI ALLA REGIONE EMILIA ROMAGNA

Auto elettriche e ibride: altri 100 milioni di incentivi

Con il decreto fiscale del governo di fine ottobre è stato nuovamente finanziato con 100 milioni di euro il fondo per incentivare l'acquisto di veicoli a bassa emissione di anidride carbonica (CO₂), da utilizzare entro il 31 dicembre 2021. Chi è interessato alla sostituzione di veicoli inquinanti, già a partire dal 27 ottobre 2021 può prenotare sulla piattaforma Ecobonus del Ministero dello Sviluppo Economico (Mise) il contributo previsto per la tipologia di veicolo acquistato. Per l'accesso alla piattaforma è necessario utilizzare esclusivamente le credenziali di SPID.

Continua a leggereAuto elettriche e ibride: altri 100 milioni di incentivi

Dallo stadio alle discoteche: dall’11 ottobre ecco le nuove capienze previste dal decreto del CdM

Il Consiglio dei Ministri ha varato, nella seduta del 7 ottobre, un nuovo decreto legge che cambia le regole di accesso alle attività culturali, sportive e ricreative dall’11 ottobre. Vediamo …

Continua a leggereDallo stadio alle discoteche: dall’11 ottobre ecco le nuove capienze previste dal decreto del CdM

Caro metano: i nostri centralini in tilt per le proteste dei consumatori. Emilia-Romagna e Bologna i territori dove sono più diffuse le auto a metano.

Tantissime le chiamate ai centralini di Federconsumatori in Emilia Romagna da parte di consumatori e consumatrici che protestano per il fortissimo aumento del metano per autotrazione. L’Emilia …

  • Categoria dell'articolo:NEWS
Continua a leggereCaro metano: i nostri centralini in tilt per le proteste dei consumatori. Emilia-Romagna e Bologna i territori dove sono più diffuse le auto a metano.

Via libera alla Carta dei Servizi 2021 di Trenitalia Tper Nuovi diritti per gli utenti del trasporto ferroviario regionale

Dopo lunghi mesi di confronto tra le associazioni dei consumatori ed il gestore del servizio ferroviario regionale e con la partecipazione attiva della Regione Emilia-Romagna, committente del …

Continua a leggereVia libera alla Carta dei Servizi 2021 di Trenitalia Tper Nuovi diritti per gli utenti del trasporto ferroviario regionale