Aggiornamento Euribor

Euribor: le Sezioni Unite della Cassazione rimandano il pronunciamento sulla vicenda della manipolazione dei tassi alla decisione della Corte di Giustizia UE. I cittadini devono ancora attendere per sapere se potranno recuperare le somme illegittimamente versate. Buone notizie per i mutuatari che attendevano un pronunciamento sulla vicenda della manipolazione Euribor. Le Sezioni Unite della Cassazione, con l’ordinanza n. 6943 del 15 marzo 2025, hanno scelto, infatti, di attendere la pronuncia della Corte di Giustizia dell’Unione Europea, sospendendo in tal modo la decisione sugli effetti della manipolazione Euribor nei contratti di finanziamento. Questo rinvio fa ben sperare per le migliaia di mutuatari coinvolti che, a causa dell’alterazione dei tassi di interesse, hanno pagato in più somme che ora dovrebbero esser messi in condizione di…

Continua a leggereAggiornamento Euribor

EUROVITA

Cara/caro associato, come sai, nei giorni scorsi è stata annunciato da IVASS un accordo tra cinque compagnie assicuratrici (Unipol, Generali, Intesa Vita, Poste Vita e Allianz) e 25 Banche collocatrici per il "salvataggio" di Eurovita. Tale accordo prevederebbe la costituzione di un nuovo soggetto, una newco nella quale transiteranno le posizioni degli investitori Eurovita, per poi successivamente suddividere le stesse, in parti uguali, tra le cinque compagnie. Si tratta certamente di una buona notizia per i 353.000 investitori, anche se, in modo imprevisto, l'annunciato prolungamento del blocco dei riscatti (in un primo tempo annunciato fino a settembre) è stato esteso fino a tutto il mese di ottobre. Purtroppo, ad oggi, non è ancora disponibile il contenuto di tale accordo e restano ancora alcuni elementi…

Continua a leggereEUROVITA

EUROVITA: c’è l’accordo per salvare i clienti del gruppo assicurativo a rischio crac

https://urlsand.esvalabs.com/?u=https%3A%2F%2Fwww.modenaindiretta.it%2Feurovita-ce-laccordo-salvare-clienti-del-gruppo-assicurativo-rischio-crac-video%2F&e=1a221408&h=5ebd7732&f=y&p=n

Continua a leggereEUROVITA: c’è l’accordo per salvare i clienti del gruppo assicurativo a rischio crac

FIR: insufficienti le modifiche apportate, impensabili i termini previsti per comunicare la modifica dell’IBAN. Ci batteremo affinché anche l’ultimo risparmiatore avente diritto ottenga il dovuto indennizzo

Sono stati approvati in data 22 giugno gli emendamenti alla legge n. 145/2018 istitutiva del FIR e ss.mm. contenuti nella legge di conversione del Dl 1151 “Enti Locali”, che dovranno essere ora ratificati dal Senato. Modifiche che presentano numerose criticità e carenze. Siamo convinti, infatti, che tali novità non siano ancora sufficienti a tutelare efficacemente i risparmiatori, ma ci vorrebbe ben altro:• Bisogna far rientrare nella procedura ordinaria per ottenere l’indennizzo quei cittadini che hanno, incolpevolmente, commesso degli errori nella dichiarazione relativa al possesso dei requisiti reddituali e/o patrimoniali richiesti per l’accesso alla procedura;• Deve essere riconosciuto il diritto all’indennizzo a chi è stato escluso a causa di un errore dell’Agenzia delle Entrate, che ha in maniera inesatta calcolato il patrimonio mobiliare con…

Continua a leggereFIR: insufficienti le modifiche apportate, impensabili i termini previsti per comunicare la modifica dell’IBAN. Ci batteremo affinché anche l’ultimo risparmiatore avente diritto ottenga il dovuto indennizzo